Il codice dell'avventura

15/07/2025

Ti sei mai chiesto perché alcune persone inseguono l’adrenalina, scalano montagne, viaggiano in terre sconosciute o si buttano in nuove sfide senza pensarci troppo, mentre altre preferiscono condurre la calma di una routine più sicura?
La risposta potrebbe essere nascosta nel tuo DNA, in un gene chiamato DRD4 e della sua variante più audace, il DRD4-7R


Scopriamo insieme il “codice segreto dell’avventura” che vive dentro di noi e come può trasformarci tutti in moderni Ulisse, pronti a navigare verso nuove emozioni, per poi ritornare alla nostra Itaca.

Un gene che sussurra: “Vai, esplora”!

Nel nostro cervello, la dopamina è il carburante della curiosità, del desiderio, del brivido. Il gene DRD4 regola come i nostri recettori rispondono a questo neurotrasmettitore, influenzando il nostro bisogno di novità. Ma non tutti i DRD4 sono uguali. Una variante speciale, il DRD4-7R, è come un interruttore dell’avventura: chi lo possiede tende a cercare stimoli intensi, esperienze fuori dall’ordinario, rischi calcolati (forse non sempre!). E’ il gene che spingeva i nostri antenati a lasciare la sicurezza dei propri villaggi, per scoprire nuovi mondi, e oggi vive in chi sente il richiamo dell’ignoto.

Perché alcuni sono “nati selvaggi”?

Se possiedi il DRD4-7R, il tuo cervello è un po’ come il motore da corsa: ha bisogno di più “gas” (dopamina) per sentirsi vivo. Questo ti rende attratto da tutto ciò che è nuovo: un viaggio improvvisato, un cambio di vita, di attività lavorativa, una passione che ti fa battere il cuore. Studi scientifici collegano questa variante a tratti come la ricerca di novità e, a volte, come l’ADHD, ma anche a una creatività fuori dal comune e a una resilienza unica. Non tutti ce l’hanno, è più comune in popolazioni che hanno affrontato grandi migrazioni, ma chi lo possiede sembra avere un’anima da esploratore.

E chi ama la calma? È meno avventuroso?

Assolutamente no! Chi non ha il DRD4-7R (oppure ha varianti più comuni come il 4R) potrebbe preferire una vita più stabile, ma questo non significa mancanza di coraggio o curiosità. La calma è un’altra forma di forza: è la capacità di trovare meraviglia nella routine, di costruire un’Itaca solida e accogliente.

Eppure, chi ama la tranquillità ha dentro di sé un pizzico di Ulisse. La dopamina scorre in tutti noi, pronta a spingerci verso nuove emozioni quando il momento è quello giusto!

Tutti possiamo essere nuovi Ulisse

La verità è che l’avventura non è solo scalare una montagna o attraversare un oceano. È anche dire “ti amo” per la prima volta, provare una passione che spaventa o semplicemente uscire dalla confort zone, per scoprire chi sei davvero. Il DRD4-7R ci ricorda che tutti siamo figli di esploratori, ma non serve un gene speciale per inseguire il nuovo. Basta ascoltare quel sussurro interiore che dice: “prova, rischia, vivi”.

In un mondo che ci vuole sempre connessi ma spesso ci isola, la vera avventura è TORNARE A SENTIRE. Sentire il vento sulla pelle, il battito del cuore, lo stupore di un tramonto. La tecnologia più aiutarci, una app per trovare un ipotetico sentiero, ma il viaggio è dentro di noi. E come Ulisse, dopo ogni avventura possiamo tornare alla nostra Itaca, più ricchi, più vivi, più noi stessi.

Ogni Ulisse, dopo le sue avventure, sogna di tornare a un’Itaca che non è solo un luogo, ma uno stato d’animo: equilibrio, energia serenità. Oggi però, il nostro viaggio di naviganti, è complicato da stress, diete squilibrate e ritmi frenetici che spengono la nostra dopamina e ci allontanano da noi stessi.

Che tu abbia il “codice dell’avventura” del DRD4-7R o preferisca una vita più calma, il segreto per trovare la tua Itaca è prenderti cura del tuo benessere a 360 gradi: mente corpo e metabolismo.Con il mio progetto Happygenix, ti accompagnerò in questa odissea moderna, in questo viaggio avventuroso alla ricerca delle nostre origini perdute, attraverso percorsi personalizzati che uniscono scienza, nutrizione, movimento e strategie per la salute mentale. Ti aiuto a risvegliare il tuo Ulisse interiore e a costruire un equilibrio che ti faccia sentire vivo, forte e in armonia.

Trova la tua avventura

E tu, che tipo di esploratore sei? Ami il brivido o preferisci costruire la tua Itaca giorno dopo giorno? Scrivi e raccontami qual è stata la tua ultima “avventura”, grande o piccola? Se poi vuoi come scoprire, come risvegliare il tuo Ulisse interiore, possiamo trovare insieme il tuo codice dell’avventura!

Prenota una visita al 338 6530948